Uniti dalla passione
per la sicurezza sismica
Attrezzature sperimentali
tra le più complete al mondo
Sviluppo e applicazione
di tecniche sperimentali
Valutazione di elementi
strutturali
Valutazione di elementi
non strutturali
Valutazione di dispositivi
antisismici
Promozione e diffusione
della cultura scientifica
Il 24 giugno 2025, presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, si è tenuto un evento dedicato alla resilienza ai pericoli naturali delle infrastrutture di trasporto della rete TEN-T (Trans-European Transport...
La Fondazione Eucentre e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia sono lieti di annunciare il Corso: “Edifici esistenti in cemento armato: diagnosi, analisi, verifica e modellazione”. 8 luglio 2025...
Lo scorso 19 giugno, la Fondazione Eucentre ha avuto il privilegio di ospitare una delegazione dell’AHA Centre - ASEAN Coordinating Centre for Humanitarian Assistance on disaster management - nell’ambito di...
Fondazione Eucentre, in collaborazione con l’Università di Pavia e l’ITC-CNR, ha organizzato per il 2 luglio 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, un workshop dedicato a “La certificazione dei prodotti innovativi da costruzione...
Nel campo dell’ingegneria sismica, la capacità di simulare con precisione il comportamento strutturale durante eventi estremi è fondamentale per innovare la progettazione e garantire la sicurezza. In questo contesto si...
Il prossimo 24 giugno 2025, la Fondazione Eucentre ospiterà il workshop di presentazione del progetto MODISAT – MOnitoraggio DInamico di ponti mediante misure di spostamento derivate da tecnologie SATellitari, finanziato dall’Agenzia Spaziale...
La Fondazione Eucentre e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia sono lieti di annunciare il Corso: “Analisi, modellazione e progettazione sismica di edifici in legno”. Data da definire. Coordinatore...
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Pavia ha pubblicato il bando per l’assegnazione di due borse di studio del valore di 3.000 euro annui ciascuna,...
Il 5 giugno 2025 la città di Pavia ospiterà una giornata di studio interamente dedicata alla seconda generazione dell’Eurocodice 8, il principale riferimento normativo europeo per la progettazione strutturale in zona...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.