

Eucentre riceve la Missione Tecnica Italiana
Giovedì 25 ottobre Eucentre ospiterà la quinta edizione della Missione Tecnica Italiana, iniziativa organizzata da CSG Engineering a cui partecipano 20 aziende di prefabbricazione provenienti da diversi paesi (USA, Canada,...

Riaperto il bando per l’ammissione al corso ITS 2018-2020
"Tecnico Superiore per l'Innovazione e la Qualità delle Abitazioni" E' stato riaperto il bando per "Tecnico Superiore per l'Innovazione e la Qualità delle Abitazioni": la nuova scadenza è il 19/10/2018 alle...

Progetto SERA: accesso transnazionale ai migliori laboratori europei
Nell’ambito del programma Horizon 2020 – Research and Innovation finanziato dalla Commissione Europea, all’interno della convenzione di finanziamento n. 730900, il progetto SERA offre l’opportunità di accesso transnazionale (TA) a...

Eucentre partecipa alla Notte dei ricercatori di Pavia
La Fondazione Eucentre partecipa alle iniziative organizzate a Pavia in occasione della Notte Europea dei Ricercatori (28 settembre 2018), con l'obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per...

Seismulator: capire i terremoti per difendersi dai loro effetti
MobileLAB e tavola dimostrativa al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano ed al Festival della Scienza di Genova A Milano, in occasione della Notte dei Ricercatori venerdì 28 settembre...

Radio3 Scienza: Il futuro dei ponti
Roberto Nascimbene interviene a Radio3 Scienza sulle tecnologie per costruire e monitorare i ponti Radio 3 Scienza, nella puntata del 17 agosto 2018, affronta l'argomento del monitoraggio e del futuro...

Quattro Borse di Studio IUSS
Laurea Magistrale interateneo “Civil Engineering for Mitigation of Risk from Natural Hazards” - La Fondazione EUCENTRE ritiene opportuno segnalare la seguente opportunità di formazione avanzata nell’ambito dell’ingegneria civile applicata alla...

Workshop “L’utilizzo dei droni per le ispezioni indoor: esigenze incontrano opportunità”
La Fondazione Eucentre, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia, ha organizzato il Workshop "L'UTILIZZO DEI DRONI PER LE ISPEZIONI INDOOR - esigenze incontrano opportunità", tenutosi venerdì...

Simulare un terremoto: come si fa e a cosa serve
Perché è importante riuscire a simulare un terremoto? Ce lo hanno spiegato gli esperti della Fondazione Eucentre, Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica. Riuscire a riprodurre una...

Progettazione Sismica2 – Primo Numero 2018
È ora disponibile il Primo numero 2018. Clicca qui per andare alla pagina dedicata alle Pubblicazioni della Fondazione.
The Nigel Priestley International Prize
Home Prize Overview Past Recipients Prize Selection Committee Since 2008 the Prize, attributed with a frequency of two years, rewards professionals and academics at any stage of their careers who...

Terremoti al (Fuori)Salone del Mobile
Ogni volta che un sisma colpisce, si ripete che “I terremoti non uccidono, sono le opere dell’uomo a farlo”. L’impegno della Fondazione EUCENTRE, Centro Europeo di Formazione e Ricerca in...

Professor Mete A. Sözen
È venuto a mancare il Professor Mete A. Sözen, un gigante dell’ingegneria sismica. Alcuni ricordi dell’uomo e dello scienziato sono riportati nel necrologio (in inglese).

NTC 2018: l’analisi degli ingegneri di Eucentre
A una settimana dell’entrata in vigore dell’aggiornamento delle norme tecniche delle costruzioni (Ntc 2018), analizziamo capitolo per capitolo per le principali novità e cambiamenti effettuati rispetto alle ormai passate Ntc...

Corso Breve: Sismabonus – Legge di stabilità 2017. Introduzione, applicazioni ed esempi
La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso "Sismabonus: legge di stabilità 2017. Introduzione, applicazioni ed esempi". Il corso si terrà in data 13 aprile 2018 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata, 1...

Progetto SERA: accesso transnazionale ai migliori laboratori europei
Nell’ambito del programma Horizon 2020 – Research and Innovation finanziato dalla Commissione Europea, all’interno della convenzione di finanziamento n. 730900, il progetto SERA offre l’opportunità di accesso transnazionale (TA) a...

Progetto ICARUS: accordo tra Comune di Milano ed Eucentre
Nell’ambito del Progetto ICARUS il Comune di Milano, grazie ad un accordo siglato il 18 gennaio scorso, metterà a disposizione di Eucentre fino al 2020 i dati, raccolti nell’area Porta...

Corso Breve: Tamponamenti in muratura soggetti ad azione sismica
La Fondazione Eucentre e RELUIS organizzano il corso "Tamponamenti in muratura soggetti ad azione sismica: dalla sperimentazione alla progettazione". Il corso si terrà in data 16 marzo 2018 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata,...

Corso Breve: Analisi, modellazione, verifica ed adeguamento di ponti
La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso "Analisi, modellazione, verifica ed adeguamento di ponti". Il corso si terrà in data 23 febbraio 2018 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata, 1 – Pavia)...

Eucentre partecipa ad ARITEC 4.0
L’Alleanza ARITEC 4.0 si prefigge i seguenti scopi: Valorizzazione del ruolo degli organismi di ricerca privati nel sistema della ricerca e innovazione italiano e europeo. Promozione della Alleanza presso tutti...