
Simulare un terremoto: come si fa e a cosa serve
Perché è importante riuscire a simulare un terremoto? Ce lo hanno spiegato gli esperti della Fondazione Eucentre, Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica. Riuscire a riprodurre una...

Progettazione Sismica2 – Primo Numero 2018
È ora disponibile il Primo numero 2018. Clicca qui per andare alla pagina dedicata alle Pubblicazioni della Fondazione.
The Nigel Priestley International Prize
Home Prize Overview Past Recipients Prize Selection Committee Since 2008 the Prize, attributed with a frequency of two years, rewards professionals and academics at any stage of their careers who...

Terremoti al (Fuori)Salone del Mobile
Ogni volta che un sisma colpisce, si ripete che “I terremoti non uccidono, sono le opere dell’uomo a farlo”. L’impegno della Fondazione EUCENTRE, Centro Europeo di Formazione e Ricerca in...

Professor Mete A. Sözen
È venuto a mancare il Professor Mete A. Sözen, un gigante dell’ingegneria sismica. Alcuni ricordi dell’uomo e dello scienziato sono riportati nel necrologio (in inglese).