Presidenza
Presidente
Si è laureato in Ingegneria Civile presso l’Università di Porto (Portogallo) nel 1995 e ha iniziato la sua carriera di ricercatore presso l’Imperial College, a Londra, dove ha prima conseguito titoli accademici MSc e PhD in Ingegneria Sismica. Nel 2001 si è trasferito a Pavia.
Professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Pavia, ha ricoperto nel tempo numerosi incarichi di responsabilità, sia in ambito accademico che tecnico-scientifico. La sua carriera è contraddistinta da un forte impegno nella ricerca applicata, nell’innovazione tecnologica e nella formazione avanzata. È cofondatore e già direttore tecnico di Seismosoft, azienda specializzata nello sviluppo di software avanzati per l’ingegneria sismica, ed è stato dal 2009 al 2013 il Segretario Generale Fondatore della GEM Foundation (Global Earthquake Model), organizzazione promossa dall’OCSE per la costruzione di modelli di rischio sismico a scala globale.
Autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche e relatore in numerosi convegni internazionali, il Professore Pinho ha partecipato alla progettazione e direzione di importanti programmi di ricerca finanziati da istituzioni nazionali ed europee, contribuendo allo sviluppo di metodologie avanzate per la valutazione della vulnerabilità sismica e alla progettazione di strategie di riduzione del rischio. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti figurano lo Shah’s Prize dell’EERI (Earthquake Engineering Research Institute) e premi per la migliore pubblicazione scientifica assegnati da associazioni internazionali di ingegneria strutturale. Nel 2024 ha inoltre ricoperto il ruolo di Presidente del Comitato Organizzatore di WCEE, la Conferenza Mondiale sull’Ingegneria Sismica che si è svolta a Milano.
Dal 15 aprile 2025 ricopre il ruolo di Presidente della Fondazione.