Il 17 maggio 2024 alle ore 15:00, il Prof. Brady R. Cox, PhD, PE dell’Università dello Utah (USA) terrà un seminario dal titolo “What Spatial Area Influence Seismic Site Response: Insights Gained from Non-invasive Testing and Multi-dimensional Ground Response Analyses at Borehole Array Sites” presso l’Aula didattica – Eucentre 3 (piano terra) della Fondazione EUCENTRE a Pavia.
Durante il seminario, il Prof. Cox illustrerà un nuovo approccio geostatistico basato su misurazioni del rapporto spettrale orizzontale-verticale (HVSR o H/V) che può essere utilizzato per costruire modelli pseudo-3D di velocità delle onde di taglio (Vs) di grandi dimensioni e profondità, al fine di tenere conto in modo razionale della variabilità spaziale nelle analisi di risposta al suolo sismico (GRA). L’efficacia delle varie strategie utilizzate per tenere conto della variabilità spaziale nelle GRA 1D, 2D e 3D sarà discussa nel contesto di diversi casi di studio basati su registrazioni di movimento del suolo in siti in cui sono disponibili array in fori di sondaggio.
Il Prof. Cox è un esperto di fama internazionale nel campo della progettazione sismica e della caratterizzazione di siti per importanti progetti di infrastrutture civili e impianti nucleari critici. La sua ricerca combina prove sperimentali sul campo con analisi computazionali per scopi di imaging del sottosuolo e simulazioni multidimensionali di propagazione di onde sismiche. Il seminario si terrà in lingua inglese.
Qui il link al documento contenente l’Abstract del seminario e la biografia del Professor Cox.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
